La mostra in questione è "Sulle tracce di orsi ed elefanti", personale di Benjamin Chaud, tenutasi nella sede di Hamelin Associazione Culturale (Via Zamboni, 15 Bologna), dal 27 marzo al 24 aprile, in occasione della Children's Book Fair 2014.
Benjamin Chaud è un giovane illustratore molto prolifico e presente sulla scena contemporanea. Diventato famoso in Francia con il personaggio di Pomelo, dolce e simpatico elefantino rosa dalla proboscide spropositata e dalle espressioni spassose (per saperne di più trovate qui sul mio blog la recensione di una delle avventure di questo personaggio).
Cura nelle ambientazioni, nella scelta cromatica, nella composizione. La varietà della mimica di Pomelo. |
Una canzone da orsi, pubblicato nel 2013 ed edito da Franco Cosimo Panini, vincitore del Premio Andersen 2014 come Miglio Libro 0/6 anni, con questa motivazione:
"Per un albo che combina perfettamente la tensione narrativa e l’invito al gioco e alla scoperta.
Una storia tenera e simpatica, che ha come protagonisti Orsetto e Papà Orso, che si cercano, si inseguono, attraversando le più svariate ambientazioni, vivendo mirabolanti avventure. I protagonisti, nonostante siano animali, incarnano perfettamente una situazione che potrebbe capitare a qualsiasi padre e figlio, rendendo facile la personificazione per il lettore. Un albo che obbliga ad aguzzare la vista perché caratterizzato da tavole ricchissime di particolari, nelle quali perdersi, scoprendo tante storie e tanti personaggi secondari.Per una piccola storia dai molti echi, dolce e incantevole ma aperta all’avventura e alla scoperta di sé.Per le magnifiche tavole ariose e invitanti, ricche di mille particolari da scoprire."
Non ho fatto i compiti perché..., con testi di Davide Calì, 2013, pubblicato da Rizzoli. Anche questo libro simpaticissimo e coinvolgente, che presenta le svariate scuse che un bambino utilizza per giustificarsi dal non aver fatto i compiti. Scuse originali, incredibili, anzi poco credibili, al limite della realtà, assolutamente fuori dal comune.
In realtà già altri suoi albi erano usciti nel nostro paese, ma senza ottenere particolare attenzione, come La principessa della pioggia e Lavarsi che impresa!, editi entrambi da Zoolibri, oppure due atlanti, uno sugli animali e uno sul corpo umano, primo approccio per i bimbi più piccoli, editi da La Nuova Frontiera.
La mostra toccava tutti i suoi personaggi più famosi, quindi Pomelo, Orsetto e Papà Orso, bambini, conigli di pezza...ma permetteva di vedere anche molti schizzi preparatori, studi, studi di personaggi, disegni fatti appositamente per la sua tappa a Bologna.
Notare l'espressione del cagnetto! |
Ma anche del coniglio! Troppo buffi. |
"Adieu Chaussette" |
"Tout nu" |
Fili conduttori dei suoi lavori sono l'avventura, l'ironia e l'allegria, la varietà, l'attenzione per il dettaglio, la cura dei personaggi e la scelta di piccoli "grandi" protagonisti.
Tenete d'occhio questo illustratore e se vi capita una sua mostra, non lasciatevela scappare!